I riti pasquali nella Cattedrale di Acerenza
Hanno preso il via nella serata di mercoledì 16 aprile i riti religiosi della settimana santa della Diocesi di Acerenza con la celebrazione della Santa Messa del Crisma officiata dall’arcivescovo monsignor Francesco Sirufo e concelebrata con una quarantina di presbiteri, unitamente alla presenza dei diaconi, dei religiosi e delle religiose, e di tanti fedeli arrivati dal vasto il territorio diocesano. Durante il rito religioso i sacerdoti della diocesi hanno rinnovato, innanzi all’Arcivescovo, le promesse già fatte al momento dell’ordinazione. Sono stati benedetti gli oli dei catecumeni e degli infermi e consacrato il sacro crisma, l’olio aromatizzato da utilizzare per i battesimi, le cresime e le ordinazioni e che dà il nome alla messa. Prima di consacrare il Crisma si è rinnovata la tradizione di infondere nell’olio balsami e aromi. Monsignor Sirufo ha altresì compiuto l’antico rito dell’insufflatio, soffiando sull’olio da consacrare. Questa grande celebrazione è preludio al Triduo Pasquale: gli oli benedetti questa sera, saranno domani accolti in tutte le Parrocchie nella Santa Messa in Coena Domini per essere utilizzati durante tutto l’anno per la celebrazione dei sacramenti.
Share this content: